Scusate il ritardo

GENERE: Commedia
REGISTA: Massimo Troisi
GIOVEDI 20 luglio
- ore 21.00
Terrazze Padre Giovanni Messina - Sant’Erasmo
Via Padre Messina Giovanni - Palermo
SINOSSI:

La trama del film ruota attorno a Vincenzo, un giovane disoccupato di Napoli che vive una vita priva di stimoli, caratterizzata da pigrizia, noia e ipocondria. La sua vita è divisa tra le pene d'amore dell'amico Tonino e l'amore che prova per Anna. Tuttavia, Anna si stanca della mancanza di attenzione da parte di Vincenzo, sentendosi incompresa e priva di complicità. Decide di lasciarlo e tornare a Perugia per lavorare e riunirsi con i suoi genitori. Rendendosi conto di quello che sta davvero perdendo, Vincenzo cerca di impedire la fine della relazione e di recuperare il rapporto con Anna

GUARDA LA LOCANDINA

Condividi
massimo-troisi
REGISTA/I:

Massimo Troisi è stato un attore, comico, regista e sceneggiatore. Ha iniziato la sua carriera come comico, esibendosi in spettacoli teatrali e televisivi negli anni '70. Nel corso degli anni, ha sviluppato una particolare sensibilità che gli ha permesso di interpretare ruoli drammatici con grande profondità emotiva. Nel 1981, ha ottenuto il suo primo ruolo da protagonista nel film "Ricomincio da tre", vincendo il David di Donatello come Miglior Attore Esordiente e il Nastro d'Argento come Miglior Attore Protagonista. Seguiranno altri film di successo, come "Scusate il ritardo" nel 1983, "Non ci resta che piangere" nel 1984 (co-diretto con Roberto Benigni), e "Le vie del Signore sono finite" nel 1987. Nel 1991 ha interpretato il ruolo principale nel film "Il Postino", diretto da Michael Radford. Questa interpretazione gli valse una nomination all'Oscar come Miglior Attore Protagonista. La sua eredità nel cinema italiano rimane indimenticabile, grazie al suo talento, alla sua sensibilità e alla sua abilità di coinvolgere il pubblico con le sue interpretazioni sincere e appassionate.