L’uomo in più

GENERE: Drammatico
REGISTA: Paolo Sorrentino
SABATO 22 luglio
- ore 21.00
Terrazze Padre Giovanni Messina - Sant’Erasmo
Via Padre Messina Giovanni - Palermo
SINOSSI:

Ambientato a Napoli nel 1980, il film segue le storie di due protagonisti: Antonio Pisapia, un calciatore di successo, e Tony Pisapia, un famoso cantante pop. Antonio è un uomo timido e malinconico, mentre Tony è cinico ed egocentrico, tormentato dal rimorso per la morte del fratello. Antonio subisce un grave infortunio durante un allenamento, che pone fine alla sua carriera calcistica, mentre sua moglie lo abbandona. Nel frattempo, Tony viene arrestato per aver avuto rapporti con una minorenne. Entrambi cercano di risollevarsi, ma Antonio si suicida dopo un'intervista in cui esprime la sua frustrazione. Tony decide di vendicarlo uccidendo il presidente della società calcistica, compiendo un gesto di redenzione prima di consegnarsi alle autorità.

GUARDA LA LOCANDINA

Condividi
paolo-sorrentino
REGISTA/I:

Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, ha esordito nel cinema come assistente alla regia nel film "I ladri di futuro" nel 1991 e ha diretto il suo primo cortometraggio intitolato "Un paradiso" nel 1998. Nel 2001 dirige il suo primo lungometraggio, "L'uomo in più", film che viene presentato al Festival di Venezia ottenendo diversi premi. Ha collaborato con l'attore Toni Servillo in diversi film, tra cui "Le conseguenze dell'amore" nel 2004 e "L'amico di famiglia" nel 2006. Il successo internazionale arriva nel 2008 con il film "Il divo”, premiato al Festival di Cannes. Nel 2013 con il suo film "La grande bellezza", si aggiudica l'Oscar come miglior film straniero, il Golden Globe e numerosi altri premi. Nel 2016 ha anche diretto la serie televisiva "The Young Pope". Nel 2021, ha vinto il Leone d'Argento al Festival di Venezia con il film "È stata la mano di Dio". Paolo Sorrentino è considerato uno dei più grandi registi italiani della sua generazione e ha lasciato un segno significativo nel cinema internazionale.